Grotta Nicodemo
Comune: Piedimonte Etneo
Località: Presa
Coordinate inizio percorso: Longitudine 15°08'57'' - Latitudine 37°47'50'' -
Coordinate fine percorso: Longitudine 15°08'55'' - Latitudine 37°48'10'' -
Quota inizio percorso: 558 m.s.m.
Quota fine percorso: 547 m.s.m.
Tempo percorso (A/R): 30'
Distanza (A/R): 1,5km
Grado difficoltà: 2/10
Indicazioni percorso: Dallo svicolo autostradale di Fiumefreddo seguite queste indicazioni. Imboccate la prima traversa sulla destra (via Grotta Nicodemo) prima di raggiungere la frazione di Presa sulla strada provinciale che da Piedimento Etneo conduce a Presa. Alla fine della strada svoltate a destra per 20m. La grotta si trova sulla collinetta a destra nascosta da una fitta vegetazione di rovi ed ortiche.
Descrizione: (da Gruppo Grotte Catania). Si tratta di una piccola cavità in rocce vulcaniche antiche la cui genesi non è evidente; potrebbero essersi formata anche per l'azione erosiva delle acque del torrente che passa davanti ad essa. Ai lati dell'ingresso si trovano due muri a secco a parziale sostegno della volta; quello dal lato ovest è il più grosso con una lunghezza di 4 m ed uno spessore di poco meno di 1 m. La cavità è in leggera salita; solo dal lato monte, ai piedi della parete di fondo, il pavimento si presenta di lava a superficie unita, altrove esso è molto rimaneggiato, con terra mista a pietre e detriti vegetali. Le pareti e la volta sono costituite da lava a superficie terrosa ed irregolare; solo al centro della cavità si può stare in piedi. Sul fondo della grotta, dal lato ovest, una strettoia permette di accedere ad un piccolo ambiente dove non arriva luce; qui il soffitto è molto basso e costringe a procedere carponi, il pavimento è di soffice terriccio ed in esso si osservano buche scavate da animali. Sono presenti in tutta la grotta molte ragnatele.
Fonte: www.etnanatura.it
Immagini Grotta Nicodemo




























